Domandi Frequenti
Abbiamo dedicato un’ampia sessione alle domande frequenti in quanto, sulla base della nostra esperienza, i pazienti hanno molte domande su questo nuovo e innovativo metodo di spostare ortodonticamente i denti.
Affollamento: denti irregolari, storti o sovrapposti. Diastemi: presenza di spazi fra i denti. Morso profondo: Protrusione estrema, quando i denti anteriori superiori coprono i denti inferiori. Morso incrociato: Quando, chiudendo la bocca, i denti posteriori superiori cadono all’interno dei denti inferiori. Morso aperto: quando i denti non si chiudono bene fra loro. Protrusione: Quando la mascella e i denti superiori si sovrappongono alla mandibola e ai denti inferiori. Esistono ovviamente molti altri problemi relativi alla posizione dei denti che questo sistema è in grado di risolvere, ma questi possono essere più facilmente discussi caso per caso con un dentista qualificato Invisalign.
Ovviamente i denti appariranno più belli. Alimentazione – migliorerà il modo in cui i denti incidono e masticano il cibo. Gengive – i denti saranno semplicemente più facili da pulire quando saranno dritti e allineati. Linguaggio – in alcuni casi è possibile curare piccoli problemi del linguaggio, come ad esempio la blesità dovuta a una scorretta posizione di denti e mandibola. Minor deterioramento e usura – quando i denti sono in posizione corretta l’usura è distribuita in maniera uniforme su tutti i denti e quindi questi si consumano in modo più naturale.
Attualmente la durata media del trattamento è di circa undici mesi, ma può variare da cinque a venti mesi a seconda della semplicità o complessità del caso.
Il costo è comparabile a quello di altri tipi di trattamenti ortodontici; il costo di Invisalign dipende grandemente dalla complessità e dalla durata del trattamento di ogni singolo caso. Ma ricordate, Invisalign è più rapido del 15% nel trattare i denti rispetto all’ortodonzia convenzionale.
Non si è mai troppo vecchi per iniziare un trattamento Invisalign. Seppure esistano dei vantaggi ad iniziare presto il trattamento, per contro non esistono contro-indicazioni ad iniziare il trattamento più avanti nella vita. Con l’avvento di Invisalign, l’ortodonzia per adulti inizia a rappresentare una branca dell’ortodonzia in rapida crescita.
Invisalign può essere utilizzato per gli adolescenti, a condizione che tutti i denti definitivi siano già spuntati.
Visitiamo i pazienti Invisalign ogni sei settimane. Controlliamo i progressi del trattamento e verifichiamo che le mascherine aderiscano perfettamente, dopodiché consegnamo al paziente le tre mascherine successive.
Il fatto che i denti del giudizio causino un affollamento dei denti anteriori è un mito. I denti inferiori tendono ad affollarsi in modo naturale all’incirca nello stesso periodo in cui spuntano i denti del giudizio. I denti tendono sempre a spingere in avanti, esattamente come accade in altri mammiferi quali gatti, cani, mucche ecc! Invisalign è in grado di correggere l’affollamento dei denti anteriori inferiori.
Alcuni pazienti necessitano di un sistema di ritenzione convenzionale o in plastica trasparente simili a quelli prodotti da Invisalign. Alcuni pazienti preferiscono dei sistemi fissi applicati alla parte interna dei denti. Entrambi i sistemi presentano vantaggi e svantaggi. Discuteremo direttamente con voi la migliore soluzione per il vostro caso; ogni paziente è diverso e i risultati variano.
Il sistema è stato approvato dal Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti ed ha ottenuto il marchio “CE” per il suo utilizzo come strumento medicale nella Comunità Europea.
Le mascherine sono uno strumento medicale certificato. Poiché le indennità relative a cure ortodontiche variano significativamente da polizza a polizza, ogni paziente dovrebbe verificare la propria copertura. Comunque, nel caso in cui il paziente disponga di copertura ortodontica, Invisalign potrà essere rimborsato allo stesso modo degli apparecchi tradizionali.
Le mascherine devono sempre essere indossate, almeno 22 ore al giorno, tranne quando si mangia, si lavano i denti e si utilizza il filo interdentale.
Il fumo e il catrame contenuto nelle sigarette alterano il colore delle mascherine, il che può rappresentare un incentivo per smettere di fumare!
No, il chewing-gum si attacca alle mascherine. MA alcuni pazienti ci hanno riferito che riescono a masticare, con cautela, alcuni chewing-gum specificamente concepiti per non attaccarsi alle protesi dentarie – state attenti.
Lavate le vostre mascherine con spazzolino e dentifricio e sciacquatele in acqua tiepida. Occasionalmente potete anche utilizzare una pastiglia effervescente per protesi dentarie per rinfrescare la mascherina verso la fine delle due settimane di vita della mascherina stessa.
Invisalign non accenna a questa possibilità nei suoi siti né esistono studi clinici. Ma abbiamo effettuato lo sbiancamento su molti pazienti utilizzando la mascherina per applicare la sostanza sbiancante sui denti e abbiamo ottenuto buoni risultati.
Invisalign può o meno migliorare problemi legati alla articolazione della mandibola, ma prima dovrebbero essere provati metodi più tradizionali da valutare con il proprio dentista.
Garfield dice “Niente dolore, niente risultato”!. Ma, parlando seriamente, la maggior parte delle persone prova un senso di indolenzimento dei denti per qualche giorno dopo l’applicazione di una nuova mascherina. Ciò è normale. E’ un segno che le mascherine Invisalign funzionano e stanno gradualmente spostando i vostri denti nella loro posizione finale. Questo fastidio dovrebbe scomparire entro un paio di giorni, se peggiora continuate a indossare la mascherina: potete assumere un blando antidolorifico per attenuare il dolore. Ad ogni modo, se il dolore legato alla nuova mascherina persiste per più di qualche giorno contattate immediatamente il vostro dentista.
Raramente le mascherine interferiscono con il linguaggio, ma in questi casi si tratta solo di un giorno o due. I pazienti con piccoli difetti di pronuncia posso invece riscontrare un miglioramento dei loro problemi.
In questo caso dovete contattare immediatamente il vostro dentista per un consiglio su cosa fare.
Nella remota possibilità che la vostra nuova mascherina non si adatti ai denti, dovete contattare immediatamente il vostro dentista per un consiglio su cosa fare.
No, può esserci un periodo di adattamento iniziale, ma non sono stati riferiti problemi. Al contrario, i clarinettisti sostengono che la mascherina renda più facile suonare.
I ponti collegano due o più denti tra loro ed è impossibile spostarli con Invisalign; il vostro dentista vi suggerirà come risolvere questo problema caso per caso.
No, le corone non causano problemi per il trattamento Invisalign.
Invisalign, con la sua pressione delicata e la capacità di effettuare simultaneamente movimenti multipli in maniera non aggressiva, è ideale e indicato per spostare denti con problemi gengivali. Questo sistema può spostare denti compromessi a livello gengivale in posizioni migliori e più estetiche.